Crotone, dieci nuovi marescialli rafforzano il Comando Provinciale dei Carabinieri: “Subito operativi sul territorio”
Dieci nuovi marescialli in arrivo nelle stazioni crotonesi: l’Arma si rafforza con giovani formati su cyber security e prevenzione

Un potenziamento per il Comando Provinciale dei Carabinieri di Crotone, che nei giorni scorsi ha ricevuto un importante riconoscimento dal Comando Legione Carabinieri Calabria, guidato dal generale Riccardo Sciuto. In arrivo infatti dieci nuovi marescialli, provenienti dal XII Corso Addestrativo, destinati a rafforzare la presenza dell’Arma nelle stazioni locali.
I nuovi innesti saranno dislocati in diversi presidi del territorio, tra cui Petilia Policastro, Cirò Marina, Cirò Superiore, Roccabernarda, Cutro, Crotone, Strongoli e Isola di Capo Rizzuto. «Un intervento significativo – ha spiegato questa mattina in conferenza stampa il comandante provinciale Raffaele Giovinazzo – che non solo potenzia numericamente l’organico, ma porta anche nuove competenze e aggiornamenti su temi attuali come la sicurezza sul lavoro, la cyber security e la prevenzione infortuni».
Leggi anche: Cambi ai vertici nelle stazioni dei Carabinieri del Crotonese: Cefalo nuovo comandante a Crotone, Martini a Santa Severina
I nuovi marescialli, freschi di corso, saranno da subito operativi nelle rispettive sedi, affiancando i colleghi e contribuendo anche a un rinnovamento culturale e operativo dell’Arma. «Si tratta di risorse giovani, preparate e motivate, che saranno seguite e formate direttamente sul campo».
Non è tutto: a settembre è previsto l’arrivo anche dei marescialli del terzo anno del XIII Corso, che svolgeranno parte della loro formazione direttamente a Crotone, alternando la didattica online al servizio attivo sul territorio. Una scelta che rafforza ulteriormente il legame tra formazione e presenza operativa, in un’ottica di efficienza e vicinanza alla cittadinanza.
